Amministratori di società: PEC personale entro il 30 giugno 2025
Con la Finanziaria 2025, il Legislatore ha esteso agli amministratori di società l’obbligo di disporre di una casella di posta…
Con la Finanziaria 2025, il Legislatore ha esteso agli amministratori di società l’obbligo di disporre di una casella di posta…
Il tax-free shopping rappresenta un’opportunità in costante crescita. I settori più richiesti sono moda, gioielli e accessori, con un valore medio d’acquisto di €940. Il mercato italiano, con oltre 6 miliardi di euro, si posiziona terzo in Europa.
Di seguito gli orari di apertura dell’Infopoint dei Comuni dell’Alto Lario per la stagione turistica 2025: a Gravedona ed Uniti: dal 1 aprile al 30 settembre: tutti i giorni dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18
Il prossimo 29 aprile riapre lo sportello per richiedere il bonus colonnine dedicato all’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. L’incentivo è rivolto a coloro che le hanno acquistate e installate nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 e che non hanno potuto presentare la domanda entro il termine di chiusura del precedente sportello...
La misura prevede un contributo a fondo perduto al 50% - massimo 10.000 euro - a fronte di un investimento minimo di 4.000 euro per la realizzazione di progetti di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. Beneficiari sono le MPMI con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio lombarde, ad eccezione della CCIAA di Bergamo e Sondrio...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un’interessante novità legata all’iscrizione alla Gestione IVS di artigiani e commercianti. I soggetti che si iscrivono per la prima volta a questa gestione INPS possono richiedere una riduzione contributiva del 50 per cento, la stessa può essere richiesta anche per i collaboratori di impresa familiare.
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto per il solo anno corrente il c.d. bonus elettrodomestici, lo stesso mira ad incentivare l’acquisto di beni ad alta efficienza energetica prodotto in Europa, così da favorire il risparmio energetico, il riciclo di beni obsoleti e sostenere l’industria UE.
Previsto dall’ultima Manovra e riconosciuto solo per l’anno 2025 il bonus punta ad incentivare la natalità contribuendo alle spese per i nuovi nati. L’importo riconosciuto è pari ad euro mille e non è tassato, può essere richiesto per ogni figlio nato/adottato a condizione che l’ISEE del nucleo familiare non sia superiore a 40 mila euro.
Il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi, entrato in vigore lo scorso 11 febbraio ma applicabile a decorrere dal 12 agosto 2026, stabilisce una serie di prescrizioni volte a ridurre significativamente i rifiuti da imballaggio, incentivando l'adozione di imballaggi più leggeri ed eliminando quelli superflui, al fine di ridurne l'impatto sull’ambiente.
Federazione Moda Italia-Confcommercio promuove il consueto e importante monitoraggio delle vendite nel MESE DI APRILE 2025 rispetto al mese di APRILE 2024 al fine di valutare le tendenze di acquisto dei consumatori nei negozi di Moda, Tessile, Abbigliamento, Calzature, Accessori, Pelletteria, Tessile Casa ed Articoli Sportivi.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un albergo con una multa di 40.000 euro per l’uso illecito di sistemi di videosorveglianza, non conformi alla normativa vigente.
L’Enit ha pubblicato il calendario dei propri workshop programmati per il 2025 in Spagna, Corea, Giappone, Germania, Polonia e United Kingdom & Irlanda. Le prenotazioni possono essere effettuate online, all’indirizzo https://clubitalia.enit.it/clubitalia_frontend.php/ci_workshop, dove sono disponibili informazioni sulle date di svolgimento dei singoli workshop e sulle quote di partecipazione.