Amministratori di società: PEC personale entro il 30 giugno 2025
Con la Finanziaria 2025, il Legislatore ha esteso agli amministratori di società l’obbligo di disporre di una casella di posta…
Con la Finanziaria 2025, il Legislatore ha esteso agli amministratori di società l’obbligo di disporre di una casella di posta…
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un’interessante novità legata all’iscrizione alla Gestione IVS di artigiani e commercianti. I soggetti che si iscrivono per la prima volta a questa gestione INPS possono richiedere una riduzione contributiva del 50 per cento, la stessa può essere richiesta anche per i collaboratori di impresa familiare.
Il decreto Milleproroghe ha prorogato fino al 31 dicembre 2025 il divieto di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari. Per tutto il 2025, le fatture per prestazioni sanitarie nei confronti di persone fisiche dovranno essere emesse in formato cartaceo, oppure, in alternativa, in formato elettronico non in transito dallo SdI (si veda la circolare, Agenzia delle Entrate 17 giugno 2019, n. 14/E).
Come previsto dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 21 novembre 2024 i contribuenti interessati riceveranno una lettera di compliance in riferimento al versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche dei primi tre trimestri dell’anno 2021 con scadenza 30 novembre 2021...
Con le festività natalizie molte aziende si organizzano per omaggiare i propri clienti/fornitori e dipendenti...
Con decorrenza 1° gennaio 2025 viene introdotto un nuovo codice Ateco per meglio identificare l’attività professionale di influencer marketing...
Con effetto dal 1° gennaio 2026 gli esercenti saranno obbligati a dotarsi di un registratore telematico che permette di integrarsi appieno con il POS...
Con comunicato stampa del 27 novembre 2024 il MEF ha reso noto che i titolari di partita IVA con ricavi/compensi dichiarati inferiori a 170 mila euro possono prorogare il versamento previsto per il 2 dicembre 2024 al 16 gennaio 2025...
Entro il 27 dicembre 2024 i contribuenti interessati dovranno provvedere al versamento dell’acconto IVA 2024...
Alla data del 31.12 di ogni anno è necessario provvedere alla redazione delle rimanenze finali di magazzino, come previsto dalla normativa vigente...
Il Consiglio dell’Unione Europea in sede Ecofin ha stabilito che a decorrere dal 2035 tutti gli stati membri...
Entro la fine dell’anno le società che valutano conferimenti, cessioni di quote o ripartizioni delle stesse, devono tenere presenti gli effetti fiscali che tali operazioni possono avere...