Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato il decreto che stabilisce le modalità di applicazione del contributo per le imprese che acquistano prodotti derivati da plastica riciclata o imballaggi biodegradabili...
Il Piano Transizione 5.0 ha l’obiettivo di favorire la transizione energetica e digitale delle imprese. Beneficiari: tutte le imprese residenti nello Stato italiano indipendentemente dalla forma giuridica, settore economico, dimensioni e regime fiscale...
L’INPS ha aperto la procedura per la trasmissione del Bonus Asilo Nido 2024. Si tratta del contributo previsto per il pagamento delle rette di frequenza per asili pubblici e privati o per forme di assistenza domiciliare.
Dal 1° marzo 2024 al 2 aprile 2024 sarà possibile presentare comunicazione di accesso al credito d’imposta riconosciuto per le campagne pubblicitarie 2024 realizzate su quotidiani e periodici anche online...
SOGGETTI BENEFICIARI: imprese ed esercenti arti e professioni che hanno conseguito nel corso dell’esercizio precedente ricavi o compensi non superiori ad euro 400 mila.
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale 29 dicembre 2023, n. 302 è stato pubblicato il decreto legge 29 dicembre 2023, n. 212 che introduce misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali introdotte dagli articoli...
Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che hanno prenotato il credito d’imposta relativo agli investimenti in campagne pubblicitarie realizzati nel 2023 sulla....
Con il DL n. 83/2014 veniva istituito il c.d. Art – bonus, l’obiettivo era favorire il sostegno e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
Con circolare n. 34/E del 28 dicembre 2023 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito vari aspetti, come l’ambito soggettivo e oggettivo di applicazione, l’utilizzo del credito d’imposta e gli adempimenti previsti...
Per gli investimenti in beni materiali 4.0 rimane confermato per il 2024 quanto previsto nel 2023. Per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025 (con il termine lungo entro il 30 giugno 2026) il credito d’imposta è...